top of page

About
CeDanSa

Una delle Scuole di Danza più premiate in Italia nei Concorsi Internazionali e attiva con successo nella produzione di spettacoli di Teatro Danza e Danza Contemporanea.

Il CentroDanzaSavona, Centro Internazionale di Formazione alla Danza, diretto da Alessandra Schirripa, accanto all'attività Didattica porta avanti un collettivo che si impone con grande successo nei più importanti Concorsi di Danza e Spettacoli nelle Rassegne.

 

Soltanto nell'ultimo anno il Centrodanzasavona ha vinto Primi Premi a Zelig Dance Competition a Milano, Week End in Palcoscenico 23° Edizione a Pinerolo, Spazio in Danza a Lodi, Percorsi Coreografici a Pisa, Novara in Danza a Novara, Sanremo Dance Festival a Sanremo, Genova Arte in Movimento e Genova in Danza a Genova.Moncalvo in Danza Asti, Marie Taglioni Modena

Insegnanti:
FOTO ALE.jpg

ALESSANDRA SCHIRRIPA

 

Centro Danza Savona,

Centro Internazionale Formazione Danza,

Fondatrice e Direttrice Artistica, coadiuvata dalla direzione della sezione Classica di Ekaterina Desnitskaia diplomata all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo. 

Avvia il programma Cedansa Lab per una consapevolezza fisica, mentale ed emozionale che porti a sviluppare una danza originale e creativa. 

Cedansa Collettivo di giovani danzatori interpreti delle sue coreografie, con cui, negli anni a seguire, ha realizzato produzioni di TeatroDanza che ottengono un grandesuccesso di critica e pubblico.

Coreografa “The Art Life” atto unico, di 60 min. prodotto dal Teatro Comunale Pavarotti di Modena con ERT nella Rassegna “Danza Autunno 2019”.   

Coreografa alla Rassegna #140 Danza d’ Autore 2019 Milano con “Manifesto”, al Gran Gala“Notte d’Autore” al Teatro di Moncalvo con Carla Fracci ed al Gran Gala “Notte di Premi e di Talenti”con Amedeo Amodio e Micha Van Hoecke.

Le sue coreografie sono apparse su  RAI 1, RAI 2, RAI Educational.

Docente di Danza Contemporanea in Stages Internazionali con Claudia Zaccari e Dominique Portier e ad Orsolina 28.

Responsabile del settore Musical nel progetto “Osthello” promosso dal Ministero Italiano per la direzione di M. R. Piparo  collabora nella Produzione Nazionale del Musical “Billy Elliot” per due stagioni con il Teatro Sistina di Roma. 

Produzione, coreografia e regia di. Atti Unici, Spettacoli Itineranti in collaborazione con Comuni, Teatri, Musei e Pinacoteche:“The Art Life” da Maupassant, Montale e Calvino.Il suo linguaggio coreografico incontra con la parola e il testo in numerosi spettacoli collaborando con attori ed artisti di Teatro, Musica, Arti visive. 

“Arturo” dalla scultura di A. Martini; “Le Dodici Notti ” Fiaba Rock; “400!”da W.Shakespeare; “Stammi vicino, c’è un Cobra in giardino”per Casa Museo Jorn.

Coreografa pluripremiata vince nel1995 il 1° Premio Composizione Coreografica  al Concorso Internazionale Danza ”Città di Rieti", dove è premiata da Luc Bouy, Robert North, Micha Van Hoecke e Alberto Testa.

Presenta i suoi lavori nei più prestigiosi Concorsi Internazionali premiata tra gli altri da Vladimir Vasiliev, Luciana Savignano, Vittorio Biagi, Oliver Matz e Jan Broeckx .

Vince innumerevoli Primi Premi per Composizione coreografica, Premi della Critica, 

Premio Migliore Coreografia e Premi Assoluti Miglior Punteggio. ( Milano,  Firenze, Roma, Novara, Pinerolo, Sanremo, Modena, Genova, Asti, Chiavari, Pisa, Lodi ecc.).

Danzatrice e Mimo al Teatro dell’ Opera “Carlo Felice” di Genova.

 

Formazione: formazione classica, moderna, contemporanea e teatrale.  

Si è perfezionata con Maestri e Coreografi fra cui J.Finnaert, A.Glegolski,J.Cebron, P.Goss, H.Diasnas, C.Coldy, M.Mattox. Completa gli studi in Contact Improvisation con i fondatori di questa tecnica L.Nelson, D.Lepkoff e in vari Stage Internazionali.

Studia Recitazione e Improvvisazione con G.Gallione del Teatro Nazionale di Genova ed E.Bonavera del Piccolo Teatro di Milano. 

Diploma Statale Magistrale Abilitazione all’Insegnamento.

KATIA INSEGNANTE CLASSICA.jpg
MARTA SITO.jpg
ALESSIAREBAGLIATI.jpg

EKATERINA DESNITSKAIA     Danza Classica   Punte e Repertorio

Nel 1992 si diploma presso l’accademia “A. Vaganova” di San Pietroburgo ed entra nella compagnia del teatro Kirov-Marijnsky, danzando in “Giselle”, “Paquita”, “Lago dei cigni”, “La bella addormentata”. In seguito si trasferisce in Italia e si dedica all’insegnamento della danza classica (metodo Vaganova) e repertorio. Dal 1993 è insegnante presso lo Stage internazionale di Danza   Classica “Città di Rapallo”. Nel 1999 è membro del Comitato di Direzione per il Balletto di Euroart-Associazione Europea Amici dell’Arte. Riceve il Primo premio per la migliore coreografia in tre diverse edizioni del concorso “Percorsi di Danza”. Nel 2001 torna a danzare in una produzione del Balletto di Milano con Serge Manguet. Nella stagione 2002/2003 è insegnante di danza per la squadra nazionale di ginnastica ritmica. Nel 2003 è Maitre du Ballet per i danzatori della produzione del musical “Notre-Dame de Paris”. Nel 2011 è membro della Giuria al Concorso internazionale di Danza Classica di Tolone.

 

 

 

 

MARTA TASSINARI   Gioco Danza e Propedeutica    Danza Classica

Inizia a studiare danza all’età di 8 anni al CENTRO DANZA SAVONA sotto la guida della direttrice Alessandra Schirripa. Si avvicina alla danza classica con Enrica Bonfanti. E’ assistente al corso Propedeutico durante l’anno scolastico 1998/1999 Nel giugno 1999 in seguito a un’audizione, viene ammessa al Liceo Artistico Coreutico Teatro Nuovo di Torino. Durante i cinque anni formativi approfondisce Danza Classica e Repertorio con Ramona De Saa, Niurka De Saa, Maria Elena Fernandez, Maria Eugenia Rejes, Renata Justino, Daniela Chianini, Giulio Cantello e Luisella Cappa Verzone. Danza Contemporanea con Antonio della Monica, Pompea Santoro, Renata Justino, Alessandra Pomata e Roberth North. Si diploma nel giugno 2004. Dal 2006 collabora con la Fratellanza Ginnastica Savonese per la ginnastica ritmica, ha preso parte al programma regionale dei Centri Territoriali in veste di coreografa nel centro di ponente e nel 2012 ottiene l’attestato di Tecnico Societario.

 

 

 

 

BAKIT MOSE ZERILLI    Hip Hop   Moderna   Floorwork


Formatosi al Centro Danza Savona studia Danza Moderna, Contemporanea e Musical 
con Alessandra Schirripa,  approfondisce l'Hip Hop con Fabrizio Santi e Claudio Scafidi.

Negli anni ha seguito inoltre numerosi Stage di aggiornamento, tra gli altri, con Gustavo Oliveira, Giacomo Milli, Cristiano Fabbri, Irene Valesano, Link dei Magic Force, Double Struggle MX ecc.
Entrato nel Gruppo CEDANSA vince Primi Premi nei più prestigiosi Concorsi di Danza,

prima con il gruppo, poi anche come solista. Vince Borse di Studio Internazionali in
Francia, Austria e Stati Uniti.

Come danzatore di Cedansa Ballet Theater ha preso parte a Danza Autunno 2019, produzione del Teatro Comunale di Modena con l’ atto unico The Art Life ed a Spettacoli e Performance prodotti da Cedansa.

 

ALESSIA REBAGLIATI   Gioco Danza Propedeutica

    

Formatasi al Centro Danza Savona studia Danza Classica con Ekaterina Desnitskaia e Marta Tassinari, Danza Contemporanea, Moderna, Musical con Alessandra Schirripa, Hip Hop con Fabrizio Santi e Claudio Scafidi.

Negli anni ha seguito numerosi Stage di aggiornamento, tra gli altri, con Claudia Zaccari e Dominique Portier, Gustavo Oliveira, Giacomo Milli, Cristiano Fabbri, Irene Valesano, Davide Dal Seno.

Danzando nel gruppo e come solista ha vinto prestigiosi Concorsi Internazionali tra i quali Expression Danza in Fiera Firenze, Week end in palcoscenico, Moncalvo in Danza ottenendo borse di studio a Parigi, Ginevra, Barcellona, Copenaghen, Milano ecc.

Come danzatrice di Cedansa Ballet Theater ha preso parte a Danza Autunno 2019, produzione del Teatro Comunale di Modena con l’ atto unico The Art Life ed a Spettacoli e Performance della produzione Cedansa.

CENTRO DANZA SAVONA ASD

vico dell' ammazzatoio 17100 Savona, Italy

tel.: 019886879 E-mail cedansa1@gmail.com

Orario

dal Lunedì al Venerdì

dalle 14.00 alle 22.00

  • Youtube
  • Grey Facebook Icon

 Proudly powered by Wix.com

bottom of page